Dott.ssa Salvi Monica
- Specialità:
- — Medicina riabilitativa e preventiva
- — Fisio estetica
- — FKT - fisiokinesiterapia
- — Massoterapia distrettuale
- — Posturologia e analisi posturale
- — Rieducazione motoria
- — Terapia del dolore
- — Riabilitazione sportiva
Curriculum
Laurea in fisioterapia 110 e lode laureanda in medicina e chirurgia, laurea in sociologia. Specialista in riabilitazione ortopedica, neurologica, emoflebolinfatica, reumatologica; specialista nel trattamento dei dolore acuto e cronico ortopedico, neuropatico e paraneoplastico e nelle patologie iperalgiche e sindromi complesse (fibromialgia, cefalea muscolo tensiva complessa etc). Specilialista nel trattamento delle cefalee disfunzioni del rachide nei dimorfismi, paramorfismi fisiologici e patologici. Specialista in fisioestetica integrata avanzata. Iscr. ordine N°: 1436
Terapie
- Riabilitazione post chirurgica e post traumatica
- Riabilitazione ortopedica
- Riabilitazione neurologica tecniche Bobath e Kabat
- Riabilitazione patologie reumatologiche ed autoimmuni
- Riabilitazione posturale di dismorfismi e paramorfismi tecniche Mézières, Souchard, SEAS
- Riabilitazione viscerale
- Trattamento del dolore cronico neuropatico e misto
- Trattamento ATM e cranio sacrale
- Trattamento cefalee muscolo tensive, cervicodinie, cervicomialgie, cervicobracalgie
- Trattamento ernie, lombalgie, sciatalgie, cruragie, sacralgie, glutalgie
- Trattamento mialgie e atralgie arti superiori ed inferiori
- Trattamento tendinopatie, tenosinoviti, entesiti, borsiti
- Trattamento artrosi e patologie reumatologiche
- Trattamento lipedemi, linfedemi, ritenzione idrica, pannicolopatie, cicatrici, e lassità
- Trattamento del pavimento pelvico (kegel e tens pelvica)
Riabilitazione (acuto e cronico)
- Miofasciale, differenziata e profonda tecnica Salvi®
- Neurodinamica
- Neuromuscolare
- Ortopedica
- Reumatologica
- Viscerale
Terapia del dolore (acuto, cronico, sensibilizzato e farmaco resistente)
- Centro autorizzato Scrambler Therapy (dolore cronico neuropatico, misto e oncologico)
- Crioterapia
- Laserterapia
- Magnetoterapia
- Onde d’urto focali
- Pressoterapia differenziata
- Scrambler Therapy
- Tecarterapia
- Termoterapia ad infrarossi
- Ultrasuonoterapia
- Vacuumterapia
Terapia fisio-estetica integrata avanzata
- Bendaggio flebo linfatico
- Trattamento cellulite e ritenzione idrica
- Trattamento lipolitico panniculopatie
- Trattamento lassità muscolo-cutanee
- Mesoterapia lipolitica
- Intradermoterapia ipertonica
- Pressoterapia total body ad infrarossi con elettrolipolisi
- Tecarterapia estetica
- Bodysculp
- 2011 Confessioni di una dominatrice: sociologia delle parafilie (SENECA Edizioni)
- 2016 Dispensa aromaterapica
- 2017 Omeopatia per animali
- 2023 Gestire il dolore: quando il dolore diventa una malattia
- 2018 Case Report: gestione conservativa della cisti di Baker secondaria, in runner
- 2020 Studio e protocollo riabilitativo del paziente Fibromialgico dalla diagnosi al trattamento (EBm – Me-te-C – CAM)
- 2023 Casi clinici e studio del dolore neuropatico con la Scrambler Therapy (Herpes Zoster, neuropatia paraneoplastica, neuropatia diabetica, nevralgia del pudendo)
Abilitazioni e membership
SIAF Italia (attestato qualità professionale) cert.UNI EN ISO 9001-2008 – AIS ass. italiana per lo studio del dolore – AICP ass. italiana Coach Professionisti – ANS ass. Nazionale Sociologi – AIS ass. Sociologi Italiani – SMB Società Medica Bioterapica n° 540 ammissione ai registri delle professioni presso il polo scientifico di ricerca ed alta formazione – Albo nazionale tecnici fitness ASC n° 03971 (CONI, Min. degli Int. SnaQ) – AIFA membership International Federation of Aromatherapist – AMURR ass. riabilitazione reumatologica – Iscrizione albo FNOFI N°: 1436